top of page

Coppa Sabatini 2019

  • Immagine del redattore: CDD
    CDD
  • 19 set 2019
  • Tempo di lettura: 2 min



Un grande numero, una vera impresa, una fuga vincente di 73 km quella firmata da Alexey Lutsenko sulle strade della 67esima Coppa Sabatini - Gran Premio Peccioli. Il campione del Kazakhistan è entrato nella fuga del mattino scatatta al km 20 con altri 15 corridori: 


Hatsuyama (Nippo-Vini Fantini-Faizanè), Bernal (Team Ineos), Grudzev (Astana Pro Team), Antonio Nibali (Bahrain-Merida), Petilli (UAE Emirates), Formolo (Nazionale Italiana), Bissegger (Nazionale Svizzera), Ravanelli (Androni Giocattoli-Sidermec), Fortunato (Neri Sottoli Selle Italia KTM), Delaplace (Team Arkea-Samsic), Fedeli (Delko Marseille Provence), Shalunov (Gazprom-Rusvelo), Berhane (Team Cofidis), Doubey (Wanty-Gobert Cycling Team), Pellaud (IAM Excelsior), Rappo (IAM Excelsior).


Al km 112 Lutsenko ha staccato tutti e si è lanciato in una fantastica azione solitaria che lo ha portato a cogliere un bellissimo trionfo e a lanciare un chiarisimo segnale in vista del campionato del mondo.

Per il corridore 27enne quello di oggi è il nono successo stagionale, il venticinquesimo in carriera. 


Alle spalle del portacolori della Astana, Colbrelli ha regolato Velasco e Sbaragli, con i quali si era lanciato all'inseguimento - rivelatosi vano - di Lutsenko. E quinta posizione per Filippo Ganna, evaso dal gruppo nel finale bravo a testarsi in vista dell'appuntamento con la crono iridata che lo attende nello Yorkshire.

Segnali contrastanti per il ct Davide Cassani in chiave azzurra: da una parte Colbrelli e Sbaragli hanno firmato una bella prova e vedono crescere le proprie quotazioni, dall'altra Bettiol e soprattutto Formolo continuano a non convincere. Sabato al Memorial Pantani, dove tornerà a corrrere anche Diego Ulissi, ultima chance per tutti prima delle convocazioni ufficiali.


ORDINE D'ARRIVO

1 Alexey Lutsenko (Astana) 4:22:57 2 Sonny Colbrelli (Bahrain) 0:01:03 3 Simone Velasco (Neri) 0:01:04 4 Kristian Sbaragli (Israel) 0:01:04 5 Filippo Ganna (Ineos) 0:01:59 6 Davide Cimolai (Israel) 0:02:16 7 Fabian Lienhard (IAM) 0:02:16 8 Maroc Canola (Nippo) 0:02:16 9 Andrea Vendrame (Androni) 0:02:16 10 Michael Albasini (Schweiz) 0:02:1

Comments


bottom of page